Il 3 giugno 1913 si registra a Brescia una trasfusione di sangue braccio a braccio, una vera e propria operazione chirurgica per mettere a contatto...
Vittorio Formentano, fondatore di Avis e il suo prezioso patrimonio di opere, ideali e solidarietà sintetizzato nel codice deontologico del 1927....
Il progresso tecnologico non deve essere il fine che soddisfa desideri e comodità, ma uno strumento per la promozione civile e morale di una...
La storia di Avis: dalle origini al periodo postbellico fino ai giorni nostri. Il difficile percorso di Avis nelle parole del dottor Mario Zorzi....
Nel 100° anniversario della fine della Grande Guerra è doveroso ricordare lo straordinario impulso che determinò in campo medico, sanitario e chirurgico....
AVISACADEMY, il nuovo ed importante capitolo della nostra Associazione legato alla formazione della classe dirigente e organizzato da Avis Lombardia....
Un ruolo molto importante all’interno dell’associazione è quello di direttore sanitario e dal 2009 è ricoperto dal dott. Stefano Pintossi aiutato dal dott. Michele Andreis,...
Nel decennio compreso fra il 1956 e il 1965 nascono 36 nuove sezioni avisine, portando il numero complessivo nel territorio bresciano a 48 unità comunali....