STAI LEGGENDO

Donazione di sangue: il 2020 in calo per il Covid-...

Donazione di sangue: il 2020 in calo per il Covid-19

Donazione di sangue: il 2020 in calo per il Covid-19

La donazione di sangue e la raccolta di globuli rossi in Italia è diminuita di circa il 5% durante l’arco del 2020. Il calo di circa 139.000 unità è dovuto soprattutto alle difficoltà causate dall’epidemia di Covid-19. Questo è ciò che riportano i dati pubblicati sul sito del Centro Nazionale Sangue. Purtroppo anche la raccolta del sangue intero ha registrato forti cali rispetto al 2019.

 

Tuttavia il calo è stato compensato da una riduzione dei consumi grazie all’applicazione delle tecniche di Patient Blood Management (di cui abbiamo già parlato qui) da parte degli ospedali. In complesso l’Italia è quindi riuscita a garantire una donazione in sicurezza anche nei periodi peggiori della pandemia.

L’invito rimane comunque quello di contattare il centro o l’associazione più vicina per programmare una donazione di sangue.

 

Vincenzo De Angelis, direttore del Cns, ha dichiarato:

Nel 2020 le attività dei servizi trasfusionali sono state sotto pressione, come testimonia anche il calo visto nella raccolta di plasma. È importante sottolineare che grazie allo sforzo di tutti gli attori, dal Cns alle associazioni, si è riusciti a garantire una donazione in sicurezza anche nei periodi peggiori della pandemia, l’invito è quindi di contattare il centro o l’associazione più vicina per programmare una donazione“.

I dati sulla donazione di sangue nel 2020

Complessivamente nel 2020 sono state raccolte 2.409.822 unità di sangue. I dati sono quindi in calo rispetto alle 2.548.004 unità del 2019, un quantitativo che era sostanzialmente invariato rispetto all’anno precedente. Il calo ha riguardato tutte le regioni e Province Autonome, senza eccezioni. Purtroppo è dare notare anche che il calo è causa per l’Italia di un allontanamento dall’obiettivo di autosufficienza nazionale nella raccolta di sangue.

Donazione di sangue: il 2020 in calo per il Covid-19

Leggi anche:
Le terapie innovative migliorano anche di tre anni le probabilità di sopravvivenza dei pazienti malati di tumori del sangue. Scopri di più, leggi qui.

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

ARTICOLI CORRELATI

INSTAGRAM
Segui il nostro profilo