Siamo abituati a considerare la donazione di sangue come un gesto altruistico e di civiltà, compiuto col fine di aiutare a trattare patologie acute e...
Vuoi diventare donatore e non sai cosa fare? Con questo articolo cercheremo di rispondere a tutti i tuoi dubbi. Pronto?…INIZIAMO!! CHI PUO’ DONARE Chi decide...
14 febbraio, la Festa degli Innamorati: c’è chi la ama e chi la odia, ma di certo nessuno può rimanerle indifferente. A noi di AVIS...
La donazione di sangue è importante perché il sistema in cui è inserita AVIS Provinciale di Brescia permette a tutta la provincia di avere sempre...
Quanti di noi alla domanda “Che cosa hai fatto oggi a scuola?” hanno sempre risposto con un laconico ‘niente’, di solito accompagnato da una leggera...
Ti è mai capitato di chiederti come mai ad ogni donazione vengono prelevate anche tutte quelle provette colorate che ogni tanto sembrano moltiplicarsi? La risposta...
Ematocrito deriva dalle parole greche antiche haima (“sangue”) e kritēs (“conta”) e questo termine fu coniato come “haematokrit” nel 1891. Che cosa è l’ematocrito? L’ematocrito (abbreviato...
Diversi studi scientifici suggeriscono nuove strategie per una diagnosi precoce dell'Alzheimer e per contenerne gli effetti della malattia....
Anemia: è in arrivo luspatercept, una nuova terapia in grado di rivoluzionare completamente il metodo di trattamento della malattia con meno trasfusioni....
A luglio è partito il progetto plasma iperimmune. L'obiettivo è raccogliere i dati di incidenza del coronavirus e individuare possibili donatori di plasma....