La diffusione del nuovo coronavirus in pochi mesi ha stravolto i nostri stili di vita. Come ha reagito AVIS alla diffusione del virus?...
Abbiamo chiesto al Dr. Emmanuele Ferrari, medico Avis, di rispondere ad alcune domande relative agli esami a cui sono sottoposti i donatori....
Prima della donazione, vengono misurati i valori di emoglobina per permettere all’unità di sangue trasfusa di generare un miglioramento significativo....
Per quanto tempo e in che quantità alcune sostanze, come la caffeina, rimangono in circolo nel nostro organismo e sono rilevabili nel plasma?...
Quanto è sicura la donazione di sangue in Avis? E quali sono gli altri sistemi e controlli utilizzati per garantire una donazione senza rischi?...
Spesso sentiamo parlare di terapie su misura ma quanto può essere orientata al paziente una terapia medica, soprattutto quando si parla di malattie gravi?...
Impossibile oggi fare a meno degli antibiotici in ambito medico, l'OMS sottolinea però l’aumento del rischio di antibiotico-resistenza....
Raramente la metamorfosi delle cellule adipose porta allo sviluppo di un tumore maligno abbastanza raro, il liposarcoma, che colpisce 5 persone ogni 100.000...
Recentemente è accaduto un episodio di un errore durante una trasfusione di sangue. Ma come funziona il sistema di emovigilanza italiano?...
CAR-T: le cose stiano andando nel verso giusto per la rimborsabilità e l'individuazione di centri ospedalieri pronti ad applicare i protocolli terapeutici....