Si è conclusa positivamente, grazie alla splendida giornata e all’ottima organizzazione messa in campo dall’AVIS di Bagolino, la tredicesima edizione della “BAGOLINO ALPIN RUN“.
La gara.
185 iscritti alla gara competitiva ( 18km) e una 30ina alla non competitiva (9km) che alle ore 9.00 sono partiti dal Parco Pineta.
Ed anche quest’anno è stato spettacolo puro sul percorso di 16km, tornato alle origini dopo il ripristino dei sentieri devastati dalla tempesta Vaia.
Sfida quindi impegnativa per tutti i partecipanti, che hanno affrontato tre salite e tre discese per un dislivello positivo di 1100mt.
Circuito maschile.
Al maschile la gara è stata vinta da Alessandro Rambaldini, al primo vero test nel 2022, che si impone con il tempo di 1:25:30, precedendo Davide Bottarelli, sempre più a suo agio sulle montagne bagosse e Alessandro Gelmi della U.S. Malonno.
Gara iniziata a ritmi alti, impressi da Alessandro Gelmi che scollina alla prima salita in seconda posizione appaiato con Davide Bottarelli, entrambi all’inseguimento di Rambaldini che scappa via a metà salita.
Rambaldini prosegue l’intera gara con oltre un minuto di vantaggio sugli inseguitori che lottano fino all’ultima salita, dove Bottarelli ha lo spunto decisivo per concludere in seconda posizione, precedendo Gelmi.
La TOP 10 è completata in ordine da:
- Ricci Alessandro;
- Porcu Nicola;
- Bianchi Alessandro;
- Bottarelli Andrea;
- Paris Giovanni;
- Melzani Dino;
- Pancari Sandro.
BAGOLINO ALPIN RUN – Classifica generale maschile
Circuito femminile.
In campo femminile si impone Baresi Chiara, alla prima affermazione stagionale, dopo il quarto posto alla Ivars Tre Campanili. L’atleta dell’Atletica Valtrompia precede sul podio Buzzoni Ivonne e Calugareanu Veronica.
In quarta posizione di classifica Fantinelli Anna che precede Vassalli Daniela.
BAGOLINO ALPIN RUN – Classifica generale femminile
La manifestazione ha visto anche la partecipazione di 20 bambini alla Mini Alpin Run.
Confermati e graditi anche tutti gli altri servizi agli atleti quali spogliatoi e docce, deposito borse, ristori durante la gara e all’arrivo.
Si conferma dunque l’ottimo livello organizzativo raggiunto dalla BAR che ha visto all’opera oltre 90 volontari, grazie alla collaborazione di tutte le associazioni bagosse, dagli uomini e donne dell‘ambulanza, della protezione civile, del soccorso alpino, dei vigili del fuoco, dello SciClub e dei volontari sparsi sul percorso.
– IL COMITATO ORGANIZZATORE
NO COMMENT