Avis e CNS collaboreranno insieme prendendo parte al progetto europeo Transpose. Transpose (TRANSfusion and transplantation: PrOtection and SElection of donors) è un progetto cofinanziato dalla Commissione europea il cui obiettivo è di migliorare la selezione dei donatori e le politiche relative alla salute e ai rischi nelle donazioni di sangue, cellule e tessuti.
Il progetto Transpose: di cosa si tratta?
Il progetto è stato pensato per definire un quadro comune a tutti i paesi partecipanti, indipendentemente dal tipo di donazione. Lo scopo del progetto è quello di mantenere un’adeguata protezione della salute e della sicurezza dei 5 milioni di pazienti presenti nell’UE che ogni anno ricevono trasfusioni di sangue, trapianti di organi, prodotti derivati dal plasma, tessuti, cellule staminali e cellule germinali per tecnologie di riproduzione assistita. Le linee guida sviluppate per la selezione e la protezione dei donatori aiuteranno gli Stati membri dell’UE ad attuare nuove politiche in modo coerente e chiaro.
L’iniziativa durerà 30 mesi (Settembre 2017 – marzo 2020). Sono coinvolti 24 partner associati, incluso il coordinatore del progetto, 12 partner che collaborano in rappresentanza di 15 Stati membri dell’UE ed alcune organizzazioni chiave europee.
Il coinvolgimento di Avis e CNS
Avis Nazionale (l’unica associazione italiana di donatori coinvolta nel progetto) e CNS sono partner ufficiali di Transpose. L’obiettivo della collaborazione è quello di rappresentare l’Italia in un importante contesto europeo, specificatamente per quanto riguarda le attività di comunicazione e formazione.
Gianpietro Briola, presidente di Avis Nazionale, ha commentato: “Per la nostra associazione, prendere parte a un’iniziativa di questo tipo significa premiare l’impegno di oltre un milione di donatori.” Alice Simonetti, componente dell’esecutivo nazionale e responsabile di Transpose, ha aggiunto: “Portiamo la nostra esperienza nel mondo della donazione, in particolare della scelta volontaria e non remunerata”.
Il compito del CNS sarà quello di coordinare la diffusione dei risultati del progetto, partecipando al contempo alla produzione di altri documenti tecnici.
Ulteriori informazioni
Il prossimo incontro organizzato da Transpose si svolgerà il 25 e 26 settembre ad Amsterdam.
Per ulteriori informazioni visita il sito internet di Transpose o scarica l’opuscolo informativo e le newsletter del progetto in lingua inglese, clicca qui.
NO COMMENT