Può donare chi è in buone condizioni di salute, chi ha un’età compresa tra i 18 e i 65 anni (con deroghe a discrezione del...
Per mantenersi in buona salute, oltre all’alimentazione, è importante tenere in movimento l’organismo. Non servono attività siche pesanti, ma solo un po’ di costanza e...
Nel decennio compreso fra il 1956 e il 1965 nascono 36 nuove sezioni avisine, portando il numero complessivo nel territorio bresciano a 48 unità comunali....
Il Progetto “Piacere: Avis” di Avis Provinciale Brescia e Università Cattolica ha incontrato studenti e insegnanti in tutta la provincia (a cui si aggiungono i...
Il 21 e 22 ottobre 2016, presso la Sala Conferenze Avis Provinciale di Brescia si sono tenuti il Congresso Nazionale della SIMET (Società Italiana di...
Avis ha tra i suoi compiti principali la promozione della cultura della solidarietà e del dono, oltre a quella di stili sani e positivi, la...
Le Cellule Staminali Emopoietiche (CSE), presenti nel midollo osseo, hanno la caratteristica di essere totipotenti, cioè capaci di differenziarsi nelle varie linee cellulari e di...
Per i suoi primi 90 anni, Avis Nazionale ha disegnato la propria campagna informativa mediante una lunga serie di iniziative. Fra queste alcune immagini che...
Un’interessante opportunità rivolta a 5 giovani dai 18 ai 28 anni: “Con questa iniziativa Avis avvicina i giovani al mondo del lavoro e del volontariato...
Continuano le visite ispettive nelle diverse Unità di Raccolta esterne coordinate dalla Dott.ssa Lucia Cretti, responsabile servizio donatori presso il SIMT-Spedali Civili...